Oggi navigare su internet è diventato uno strumento indispensabile anche in casa, non solo come passatempo, ma anche nei mille compiti quotidiani. Proprio per questo una connessione lenta rischia di compromettere molte operazioni che ci troviamo a dover affrontare ogni giorno e per lo stesso motivo una delle esigenze primarie che si ha in casa è proprio aumentare velocità ADSL. Ma come possiamo fare? Vediamolo assieme.
Come aumentare la velocità dell’ADSL
Una connessione può essere lenta per molti motivi, a cominciare da un eventuale problema alla rete, ma anche per qualche errore che si commette proprio mentre si utilizza la connessione. Un suggerimento fondamentale per cercare di aumentare in modo del tutto naturale la velocità della nostra connessione domestica è senz’altro quello di non utilizzare troppi dispositivi connessi contemporaneamente. Ovviamente non è semplice mettere in pratica questa buona pratica, visto che oramai viviamo connessi con smartphone, tablet, smart tv e magari anche dispositivi di domotica. come fare allora? Valutiamo altri potenziali fattori di disturbo alla connessione, ad esempio una eccessiva distanza tra il router e il dispositivo che stiamo utilizzando per navigare su internet. Se così fosse, ad esempio se ci troviamo in un appartamento molto grande o disposto su più piani, possiamo avvicinarci con il nostro dispositivo oppure acquistare un amplificatore del segnale.
Verificare la velocità ADSL
In ogni caso, un ottimo consiglio per cercare di fare un’analisi concreta del problema è verificare la velocità della nostra connessione. Ci sono molti siti internet che verificano, tramite il cosiddetto speed test, la velocità della nostra ADSL, sia come download che come upload. Premuriamoci di effettuare il test in modo neutro, ovvero nella migliore condizione possibile. Quando facciamo questa verifica, quindi, stacchiamo tutti gli altri dispositivi connessi alla rete, disattiviamo momentaneamente tutte le APP che sono connesse alla rete in streaming.
Scegliere la connessione più vantaggiosa
Una volta verificata la velocità della nostra rete ADSL, se davvero non siamo soddisfatti, possiamo sempre valutare di cambiare operatore. Oggi moltissime compagnie sono sul mercato con tariffe molto competitive e con diverse tecnologie, tra cui l’ADSL e anche la Fibra. Tuttavia, oltre ad analizzare offerte di connessione e tariffe, ci converrà sempre verificare la copertura della rete al nostro indirizzo, perché, purtroppo, ancora molte zone in Italia sono praticamente scoperte rispetto a una reale copertura della navigazione più veloce, soprattutto se parliamo di Fibra. Meglio quindi verificare sempre prima, così da non incorrere in spiacevoli sorprese dopo avere sottoscritto un nuovo contratto.